Il 18 e 19 maggio 2018, STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA.
La manifestazione accomunerà idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento  diffuso su tutto il territorio nazionale nell’ambito del quale gli  studi di architettura apriranno contemporaneamente le loro porte al  pubblico
È un’occasione per far conoscere il mondo  dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori. Lo  scopo principale è quello di far conoscere le specializzazioni e gli  ambiti in cui operano i singoli studi e di stimolare gli stessi  architetti a promuovere il proprio lavoro e la propria attività. Questa  manifestazione nasce comunque con l'idea di rappresentare nel senso più  ampio l’intera categoria e non solo la singola attività professionale.
[archiattack] aderisce con molto piacere all'iniziativa con un evento speciale, la visione del documentario "Magari le cose cambiano" presso il proprio studio il giorno venerdì, 18 maggio 2018, ore 18.00 presso il proprio studio in via Francesco Paga, 77 - Benevento
"Magari le cose cambiano" è un documentario di Andrea Segre che affronta  un tema spinoso che ha caratterizzato lo sviluppo delle nostre città:  la pianificazione urbanistica che ha creato periferie monstre. 
con la fotografia di Luca Bigazzi
vincitore al 27° TorinoFilmFestival dei premi:
Premio UCCA - 20Città e Premio Avanti!
Primo premio al concorso Docucity 
 
House O | Jun Igarashi
                      -
                    
Jun Igarashi | House O, RubeshibeIn una piccola cittadina nel nord del 
giappone l'architetto Jun Igarashi realizza una casa in cui ogni singola 
funzione d...



