Visualizzazione post con etichetta installazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta installazioni. Mostra tutti i post

4 giugno 2015

Campania Pride 2015 | installazione #kissenefrega | Benevento

Chi si sta baciando? Un uomo e una donna? Due uomini? Due donne?

#kissenefrega! è l'installazione che [archiattack] ha realizzato a sostegno del Campania Pride 2015 per ricordarci che l'essenza di un bacio è semplicemente l'amore.

Alle persone è stato chiesto di scambiarsi un semplice bacio dietro un pannello bianco, le loro ombre, svuotate di tutti i riferimenti esteriori, non consentono più di fare distinzioni. Resta solo un bacio ;)




16 aprile 2014

cuHop, l'installazione interattiva di [archiattack] al Fuorisalone 2014

cuHop | Temporary Museum for New Design | Fuorisalone 2014 | foto: Lorenzo Plamieri
Per sette giorni, per 10 ore consecutive, abbiamo chiesto a persone di tutte le età provenienti da ogni parte del mondo di giocare con la nostra installazione cuHop | dancing lightlamp.

L’installazione di luce e musica consentiva ai visitatori di interagire con dieci prototipi della lampada cuHop, una lampada capace di sentire gli impulsi sonori dell’ambiente in cui viene posta e di trasformarli in colori.

Che si tratti della voce, del battito delle mani o della musica salvata sul proprio smartphone la reazione è sempre la stessa: divertito stupore.

Un progetto gioioso e giocoso, che esalta la sua natura di forte convivialità urbana muovendosi per le strade di Milano. Già, perché i CuHop piazzati in Zona Tortona erano dieci, mentre l’undicesimo fratellino vagava in giro per la città con fugaci apparizioni là dove meno te lo aspetti: un viaggio da intercettare, sorprendendosi, qua e là.

O da seguire passo dopo passo sui social network: http://instagram.com/archiattack


maggiori informazioni sul sito www.archiattack.it 

19 luglio 2013

Falbotron II - Muse | installazione multimediale di [archiattack] per Enrico Falbo

falbotron II - Muse

Una serata di gioco, creatività e sperimentazione per presentare il cd di Enrico Falbo "Muse", lavoro che raccoglie le colonne sonore composte dal musicista sannita per visioni, immagini, installazioni, cortometraggi.

Le composizioni di Falbo non sono mai banali, e l'ascolto non è mai di "sottofondo".

Per questo [archiattack] ha realizzato una installazione multimediale dal nome Falbotron II - Muse per consentire l'ascolto di "Muse" immersi nella poetica onirica di Enrico Falbo.

Una persona alla volta, indossate le audiocuffie, si è immersa in un bozzolo di lycra reso fluido dalle immagini proiettate al suo interno che sono le stesse che hanno ispirato le musiche del cd. Ad ognuno il suo tempo di permanenza ed ad ognuno la scelta di uscire da questa esperienza tornando indietro verso l'imbocco principale o avventurarsi verso l'uscita in fondo al tunnel.

Come spesso accade ad [archiattack], l'installazione è durata una sola notte.


   
    

17 febbraio 2012

le città visibili - WOW per Issey Miyake

WOW visual design studio

23 ottobre 2011

Thirty Six by Nils Völker

29 luglio 2010

falbotron - recinto musicale




30 settembre 2009

gioco di luce

albero di natale con giostre collegate a generatori, che caricano batterie, che alimentano luci a led rgb. senza il gioco dei bambini, l'albero non si illumina...

10 agosto 2009

castello medievale di agropoli



foto e video dell'installazione realizzata sul castello medievale di Agropoli.

21 luglio 2008

complesso archeologico di Sant'Ilario






























Una serata particolare.
Un premio di poesia.
La poesia di un luogo unico, speciale.
[archiattack] ha realizzato una installazione di light design temporanea, per una notte magica.
Perchè la poesia può cambiare il modo di vedere le cose.
Anche la poesia della luce.

6 luglio 2008

MorganaTelevision

Un interessante intreccio tra piazza reale, con il Morgana Music Club, e piazza virtuale con il web e i video provenienti da youtube. L'eperimento messo in atto da [archiattack] insieme a Bi.Anca ha portato alla creazione di una webtv da proiettare sugli edifici di Benevento. I video proiettati provengono in tempo reale dal web, da un altrove che per un pò esce dai monitor delle case per farsi scenografia notturna. Un locale notturno è un luogo fisico dove si incontrano le persone, che scelgono questo o quel posto sulla base della propria indole. Una webtv è il luogo virtuale dove avviene una "selezione" che è espressione, altrettanto, di una indole. E ciò che si è visto, o incontrato, per caso una sera, resta sempre a disposizione dello sguardo, e in qualche modo scegliamo di portarlo con noi nella memoria oppure no. La memoria viaggia sul web.


MorganaTelevision - Memorie Binarie
3. 4. 5 luglio 2008
Benevento

24 aprile 2008

luce e anima



















installazione/gioco alla Numen Art Gallery di Vico Noce a Benevento realizzata da [archiattack] per la "X Settimana della cultura scientifica e della creatività studentesca". Per una sera aperta a tutti.

16 aprile 2008

la luce e l'anima











La installazione, realizzata in Vico Noce a Benevento, si inserisce nel programma della X Edizione della Settimana della creatività e della cultura scientifica con l’evento LA LUCE E L’ANIMA che dal 16 al 24 aprile prevede, inoltre, un’installazione luminosa realizzata da [archiattack] nella corte adiacente la galleria Numen e un laboratorio per le scuole in cui i ragazzi che vi parteciperanno attraverso la metafora del gioco potranno esperire i colori e la luce.

blog network